PIETRA GREY

APPROFONDIMENTO

2025-02-13

Tutta la raffinatezza della pietra naturale in un marmo dal fondo grigio intenso, attraversato da sottili venature bianche. 

Tipologia: BASALTO
Finiture: LUCIDA, LEVIGATA, SPAZZOLATA, BOCCIARDATA, SABBIATA, …
Colore: GRIGIO SCURO

Marmo Pietra Grey texture

Pietra Grey, il marmo grigio dell’Iran: provenienza geografica e origine geologica   

Il marmo Pietra Grey proviene dalle montagne dell’Iran centrale: la zona di estrazione si trova infatti nella regione intorno a Ishafan.

A seconda della cava di estrazione, il colore di base della Pietra Grey può variare dal tortora al grigio antracite. Tuttavia, la costante è rappresentata dalle sottili striature bianche che donano luminosità e movimento all’intera superficie.

Il marmo Pietra Grey è catalogabile, sulla base delle sue caratteristiche petrografiche, come  litotipo calcareo compatto, una roccia sedimentaria composta principalmente da carbonato di calcio che si forma quando il calcare viene sottoposto a calore e pressione estremi. 

Resistenza ed eleganza: le principali caratteristiche tecniche ed estetiche della Pietra Grey

La Pietra Grey è caratterizzata da una grana fine e da una struttura omogenea.

Si tratta di una pietra straordinariamente versatile, ideale per una vasta gamma di applicazioni sia nel settore delle costruzioni che del design. Grazie alle sue caratteristiche tecniche e alla varietà di finiture disponibili, questa pietra si presta perfettamente a essere utilizzata in contesti sia interni che esterni.

Lastra Pietra Grey

Di seguito le principali caratteristiche tecniche del marmo Pietra Grey

NORMAU.M.VAL. MEDIO
Densitàg/cm227
Porosità apparente%0,3
Resistenza a flessioneKG/cm2842
Resistenza al gelo%0,25
Resistenza a frizione %25
Modulo di rottura%23

La Pietra Grey in ambienti interni ed esterni: destinazioni d’uso 

Si tratta di una pietra robusta e durevole, che dimostra una buona resistenza al calpestio e all’usura quotidiana, il che la rende adatta e ampiamente utilizzata nelle aree ad alto traffico.

Le buone caratteristiche tecniche come resistenza alla compressione e durevolezza nel tempo rendono la Pietra Grey un materiale adatto a pavimenti, rivestimenti, ma anche a piani cucina.

In particolare, il Pietra Grey è un marmo che troviamo spesso impiegato nelle seguenti destinazioni d’uso: 

  • pavimentazioni (anche con impianto di riscaldamento a pavimento)
  • rivestimenti di pareti in facciate sia interne che esterne
  • elementi decorativi come camini e colonne
  • arredi di design come tavoli, piani cucina, top bagno
  • pavimentazione a bordo piscina

Una cura e una manutenzione adeguate, che comprendono la pulizia regolare, contribuiranno a preservarne la sua bellezza e ad assicurarne la longevità.

Finiture e lavorazioni del marmo Pietra Grey

La Pietra Grey conferisce un tocco moderno e contemporaneo agli ambienti, risultando ideale per l’impiego in contesti dal design attuale. Per esaltarne appieno le qualità estetiche, le finiture più adatte sono quelle lucida, levigata e spazzolata

Tuttavia, grazie alla versatilità del materiale, la Pietra Grey può essere inserita anche in ambienti dal carattere più classico o tradizionale. Tecniche di lavorazione come la bocciardatura o la sabbiatura, infatti, permettono di ottenere superfici con proprietà antiscivolo. 

Pietra Grey: quando scegliere la pietra naturale

Il nome “Pietra Grey” è spesso associato a prodotti artificiali come ceramiche e gres, che ne ripropongo l’effetto visivo ma non hanno nulla in comune con le caratteristiche tecniche ed estetiche della pietra naturale da cui prendono il nome.

Sul lato tecnico, i prodotti artificiali pongono limiti molto stretti in termini di spessore delle lastre e di finiture applicabili. 

Sul fronte estetico, l’uniformità e la standardizzazione tipiche di prodotti come gres e ceramiche fanno venir meno le caratteristiche di unicità e variabilità che contraddistinguono la pietra naturale. 

Riportiamo di seguito le principali differenze fra i prodotti artificiali e l’originale Pietra Grey:

PRODOTTO ARTIFICIALEPIETRA GREY NATURALE
Spessori realizzabili 6 o 12 mmQualsiasi spessore realizzabile
Limitate superfici realizzabiliMolteplici finiture realizzabili 
Formato e struttura standardizzataUnicità di ogni lastra
Colore di fondo uniforme senza sfumatureColore di fondo variabile con sfumature naturali

Pietra Grey in Alberti e Alberti

Alberti e Alberti garantisce ampia disponibilità e massima qualità di lastre in Pietra Grey grazie all’utilizzo di macchinari propri e alla lavorazione interna delle lastre.

Inoltre, realizziamo lavorati finiti di ogni spessore e finitura per fornire al cliente un servizio ancora più completo. I magazzini Alberti & Alberti dispongono di un vasto assortimento di lastre di Pietra Grey in diverse metrature, spessori e finiture: controlla le disponibilità di marmo pietra grey in tempo reale oppure contattaci per la realizzazione di lastre su richiesta.

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Whatsapp CHAT