Grigio Carnico

APPROFONDIMENTO

2025-11-20

Le venature bianche che attraversano il fondo grigio scuro delle lastre di Grigio Carnico creano un contrasto visivo di straordinario impatto e singolare bellezza.

Tipologia: MARMO
Finiture: LUCIDA, LEVIGATA, SPAZZOLATA
Colore: FONDO GRIGIO con VENATURE BIANCHE

texture marmo Grigio Carnico

Marmo Grigio Carnico: origine geologica e provenienza geografica

Il Grigio Carnico è un pregiato marmo italiano che viene estratto da cave situate nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, all’interno delle Alpi Carniche, in provincia di Udine. Questa zona estrattiva risulta attiva con continuità a partire dagli anni ’60 ed è tuttora in esercizio.

Petrograficamente il marmo Grigio Carnico è una Biospar-Micrite, ovvero una roccia calcarea a grana finissima criptocristallina, con cristalli di diametro inferiore a 5 micron, contenente materiali biologici e fossili, spesso residui di organismi marini. 

Grigio Carnico: proprietà fisiche, tecniche ed estetiche

Il Grigio Carnico è un marmo capace di stupire con la sua raffinata semplicità.  La  superficie, di colore grigio scuro intenso, è attraversata da marcate venature bianche e grigio chiaro, che si intrecciano creando un effetto visivo di grande impatto. 

lastra di Grigio Carnico

Oltre al valore estetico, questa pietra naturale può vantare prestazioni tecniche che la rendono ideale sia per rivestimenti esterni che per eleganti soluzioni di interior design, essendo infatti particolarmente resistente e durevole.

Grazie alla lucentezza e allo stile moderno e contemporaneo, il Grigio Carnico si adatta perfettamente a molteplici applicazioni architettoniche e decorative.

Di seguito le principali caratteristiche tecniche del marmo Grigio Carnico:

tipo di provaunità
Resistenza alla flessione13,0 Mpa
Carico di rottura in corrispondenza dei fori di fissaggio1700 N
Resistenza alla compressioneNDP
Assorbimento d’acqua a pressione atmosferica0,1%
Massa volumica apparente/Porosità aperta2.689 kg/m3

Lavorazioni e finiture ideali per le lastre di  Grigio Carnico

Tra le qualità distintive del Grigio Carnico spicca la particolarità di conservare nel tempo una finitura lucida con effetto “a specchio”, molto apprezzata e ritrovabile in  numerosi edifici ed ambienti realizzati in grigio carnico nel mondo.

La lucidatura è quindi senza dubbio la finitura più frequentemente utilizzata per le lastre di grigio carnico.

Tuttavia, a seconda delle esigenze progettuali, le lastre di Grigio Carnico possono essere sottoposte a lavorazioni diverse da quella lucida. Tra le più comuni troviamo :

  • Finitura spazzolata, dona alla superficie una texture uniforme e una sensazione setosa al tatto.
  • Finitura levigata, conferisce al marmo un aspetto liscio e opaco.

Grigio Carnico, le applicazioni più comuni in ambienti esterni ed interni

Utilizzato sia in edifici privati che in opere pubbliche, il Grigio Carnico si adatta perfettamente a progetti che spaziano dallo stile retrò al design contemporaneo

Quando utilizzato nelle pavimentazioni esterne, presenta la particolare caratteristica di modificare radicalmente il proprio aspetto in base alle condizioni della superficie di calpestio, mostrando tonalità e riflessi diversi se asciutta o bagnata.

Nelle applicazioni interne invece può diventare protagonista assoluto di un ambiente, soprattutto quando impiegato con finiture lucide o naturali.timonianza i numerosi hotel, le ville e le boutique di lusso situati a Parigi, Dubai e negli Stati Uniti, ma anche alcuni musei d’arte distribuiti in tutto il mondo.

pavimentazione in marmo Grigio Carnico

Il grigio carnico viene frequentemente utilizzato per :

  1. Rivestimenti e pavimenti (interni ed esterni)
  2. Piani di lavoro, rivestimenti e top cucine
  3. Rivestimenti e top di bagni 
  4. Complementi d’arredo. 

Grazie alle sue eccellenti caratteristiche tecniche ed estetiche, il Grigio Carnico è stato scelto per la realizzazione di numerosi edifici di prestigio e pavimentazioni a livello internazionale. Tra questi si annoverano:

  • Piazza Talmassons UDINE-ITALY
  • Lotte Tower SEOUL – SOUTH KOREA
  • Moncler Shops
  • Four Seasons Hotel BAHRAIN BAY – BAHRAIN

pavimentazione esterna piazza Talmassons Udine

Il marmo Grigio Carnico in Alberti & Alberti

In Alberti e Alberti gestiamo tutte le fasi produttive della lavorazione della pietra naturale, dalla selezione alla finitura, fornendo consulenza e materiali ad architetti, marmisti, rivenditori, contractor, distributori, imprese edili, retailer ed altri operatori B2B. Non ci occupiamo di forniture per privati. 

Disponiamo di lastre di Grigio Carnico di  massima qualità in tutte le finiture, grazie all’utilizzo di macchinari di proprietà per la lavorazione interna delle lastre.

Inoltre, realizziamo lavorati finiti di ogni spessore e finitura per fornire al cliente un servizio ancora più completo.

I magazzini Alberti & Alberti dispongono attualmente di lastre di Grigio Carnico in spessore 2 cm:controlla le disponibilità in tempo reale. 

Oppure contattaci per la realizzazione di lastre su richiesta.


FAQ

  • Il Grigio Carnico è un marmo poroso e che si macchia facilmente?

Il Grigio Carnico può essere soggetto a macchie come qualsiasi marmo, se non adeguatamente protetto e mantenuto. Tuttavia, grazie alla sua buona compattezza, non risulta  tra i marmi più critici in termini di porosità. Con un trattamento protettivo e una cura costante è un materiale molto valido e durevole.

  • Il Grigio Carnico è adatto alla pavimentazione esterna?

Si, il Grigio Carnico è adatto alla realizzazione di pavimentazioni esterne, purché venga impiegata la corretta lavorazione superficiale (Vedi Piazza Talmassons Udine)

  • Il Grigio Carnico è adatto ai top cucina?

Sì, il Grigio Carnico è idoneo come top cucina, se trattato e mantenuto correttamente. Essendo un marmo può essere comunque suscettibile a macchie da liquidi pigmentati (vino, olio, succo) e ad attacchi da acidi (limone, aceto).