ARDESIA

newsletter

2022-12-06

L’Ardesia Nera Italiana è una pietra naturale che possiede interessanti caratteristiche tecniche che la rendono particolarmente versatile ad essere usata sia in interni che in esterni.

È una pietra durissima, non geliva, impermeabile, resistente a compressione, flessione e urti, facilmente levigabile, poco porosa e molto resistente al fuoco.

In Italia viene utilizzata per i tetti degli edifici ma è ideale anche per facciate e si presta alla realizzazione di pavimenti e scale, piatti doccia, top per cucina e lavabi.

Grazie alla sua colorazione omogenea grigio/antracite ed al tipo di spacco regolare è l’Ardesia più apprezzata sul mercato nonché la più richiesta dagli architetti internazionali.

La lavorazione dell’Ardesia nera italiana non è molto differente da quella del passato, ancora oggi infatti, non viene segata con telaio o filo.

Molto importante è ancora il lavoro dello “spacchino” per sfaldare “Ceppi” (blocchi) in lastre sottili e sfruttare così la naturale “fissilità” della pietra.

Le lastre con superficie a spacco sono le più richieste perché questa è proprio la lavorazione che contraddistingue l’Ardesia nera italiana da tutti gli altri materiali.

Alberti & Alberti dispone a magazzino di un’ampia selezione di lastre con due piani a spacco, ma grazie a macchinari propri, può realizzare superfici levigate e spazzolate con l’ulteriore possibilità di fornire il secondo piano spianato.

NUOVE LASTRE DISONIBILI NEL NOSTRO MAGAZZINO

LASTRE DA 2 CM: mq 77

LASTRE DA 3 CM: mq 45

Puoi verificare l’ampia disponibilità di questo materiale direttamente nel nostro magazzino online oppure inviandoci una richiesta per ulteriori dettagli.

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Whatsapp CHAT